Come si stanno preparando i brand al Natale 2024?

We wish you un emozionante Natale 2024! Siamo sempre più vicini alla festa più attesa dell’anno… hai già fatto l’albero e addobbato casa?

Ovviamente, oltre a luci e mercatini, sono arrivate anche le immancabili pubblicità natalizie! Ogni anno i brand si sfidano a colpi di emozioni, creatività e un pizzico di magia per creare lo spot che farà parlare tutti. Tra innovazione, temi green e un tocco di tradizione, gli spot di quest’anno promettono di sorprenderci (e forse strapparci una lacrima).

Diamo un’occhiata agli spot più memorabili e a quello che rende unica la pubblicità a Natale. Pronti a entrare nel mood natalizio?

Coca-Cola e il suo spot di Natale 2024

Natale e Coca-Cola sono la combo per antonomasia. Non può esserci uno senza l’altro e anche stavolta il brand ci ha regalato una pubblicità particolare.

Per questo Natale 2024, ritorna la storica serie Holidays Are Coming, l’iconica pubblicità del 1995 che ha già fatto il giro del mondo con i suoi camion rossi che attraversano ipaesaggi innevati. Famiglie in trepidante attesa, luci scintillanti e il misterioso arrivo di Babbo Natale sono gli ingredienti principali, accompagnati da animali come cervi, orsi e scoiattoli, che si uniscono al clima di festa.

Il plot twist? Tutto è stato realizzato con l’Intelligenza Artificiale, una decisione che ha diviso il pubblico. Nonostante l’estetica perfetta e l’atmosfera suggestiva, per alcuni la magia del Natale è stata messa in ombra dall’assenza del “calore umano”che rende indimenticabili le pubblicità natalizie.

Un Natale 2024 da sogno grazie ad Amazon

Sulle note di “What the World Needs Now” di Bacharach-David, Amazon lancia in Italia ”L’Opera di Mezzanotte”, un emozionante spot che mostra come piccoli gesti di gentilezza possano unire le persone. Diretto da Wayne McClammy e prodotto dal team interno di Amazon e la società Hungry Man, racconta la storia di un addetto alle pulizie di un teatro, il cui straordinario talento viene scoperto dai colleghi.

Il protagonista svolge i suoi compiti giornalieri nel teatro, cantando piano tra sé e sé. Colpiti dalla sua voce, i colleghi organizzano una sorpresa speciale per celebrarlo, trasformando un gesto semplice in un momento di connessione e gioia. Un messaggio perfetto per il periodo natalizio: riconoscere e valorizzare il talento nascosto di chi ci circonda.

Sephora per un Natale 2024 all’insegna della bellezza

Sephora Italia dà il via alle festività con la campagna natalizia 2024: on air da metà novembre su TV, radio, canali digital e affissioni nelle principali città italiane, sotto il payoff We Belong To Something Beautiful“. La campagna si apre con uno spot che racconta un momento di connessione e condivisione: una ragazza in bicicletta raggiunge i suoi amici con un regalo, attorno a un albero illuminato da luci rubino e argento, celebrando i diversi modi di vivere le feste.

Oltre alla campagna di Natale, Sephora rafforza il suo impegno sociale con Getting Ready, un progetto realizzato insieme a Fondazione Pangea ETS per sensibilizzare sulla violenza contro le donne. Come spiega la manager Cilli, Sephora vede la bellezza come uno strumento di espressione e consapevolezza, promuovendo l’autodeterminazione femminile in un settore che può contribuire a temi fondamentali di attualità.

Rocco Hunt insieme a OVS e Save the Children per questo Natale 2024

Anche quest’anno, OVS sostiene Save the Children con la nona edizione del Christmas Jumper Day, una tradizione nata nei paesi anglosassoni che unisce solidarietà e divertimento. Il cantante Rocco Hunt è il testimonial d’eccezione, portando il simbolico maglione natalizio nelle case degli italiani.

L’iniziativa aiuta a sostenere milioni di bambini in difficoltà a causa di malnutrizione, povertà, conflitti e crisi climatiche che minacciano le loro vite. Il video di lancio, realizzato con NSS Factory e pianificato da Zenith, vede Rocco Hunt che sorprende degli sconosciuti bussando alle loro porte per regalare il maglione natalizio, tra sorrisi e incredulità. Un gesto semplice che accende lo spirito del Natale con un messaggio di solidarietà.

Un Natale 2024… un mattoncino alla volta con Lego

Tante novità in arrivo e una nuova campagna globale di brand per Lego. Il media mix comprende la tv e il digital e nuovi canali, come Ooh e Dooh e la radio. L’azienda punta su formati impattanti e su una comunicazione disruptive.

Torna per la seconda edizione “Regala il Superpotere del Gioco”, l’iniziativa che invita i genitori a riscoprire l’importanza del gioco condiviso con i propri figli. Frutto di una ricerca condotta in 36 Paesi su oltre 61.500 genitori e bambini dai 5 ai 12 anni, la campagna evidenzia che l’83% dei genitori vede il gioco come un mezzo per celebrare le differenze e promuovere inclusività, mentre il 90% dei bambini lo considera essenziale per imparare, crescere ed esprimere se stessi.

Gestita per il planning da Publicis One (Starcom in Italia), la comunicazione globale include attivazioni creative in tutto il mondo. Tra queste, spicca l’apertura dei Superpower Studios a Parigi presso la Gaîté Lyrique: uno spazio trasformato in una galleria d’arte interattiva dove i bambini diventano protagonisti di esperienze creative. La campagna ribadisce come il gioco possa essere un potente strumento per connettersi, apprendere e immaginare un futuro più inclusivo.

Avevi già visto una di queste pubblicità? Facci sapere cosa ne pensi qui sotto!

Cosa ne pensi? Lascia un commento!

Social

Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);
Cookie Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);

© – 2023 Claudio Losciale & Tiziano Atzori